Baglioni Hotel's Blog



Blog creato per il cliente è Baglioni Hotels. 
L'obiettivo: attrarre un target di lusso a visitare i luoghi più caratteristici del nostro Paese, segnalando loro eventi di un certo livello, suddivisi in sei categorie: arte&design, people, food&beverage, special events, music e fashion. L'indirizzo è www.italiantalks.com , inoltre il progetto include la gestione della pagina Facebook alla quale dedichiamo quotidianamente un post.
Ho collaborato ai seguenti testi:

LEONARDO DA VINCI, UN GENIO SENZA TEMPO IN GIRO PER IL MONDO.


Se non siete riusciti a vederlo al Metropolitan Museum di New York, se alla National Gallery di Londra non avete proprio avuto il tempo di passare, Leonardo da Vinci vi aspetta nella sua patria natia, in Italia, con appuntamenti davvero imperdibili.
Il genio di Leonardo, la mostra che ha fatto il giro del mondo in questi ultimi anni, infatti, è ora arrivata a Torino, in un’esposizione unica ed eccezionale nel suo stile, che porta la firma dello scenografo e premio Oscar, Dante Ferretti. All’interno della Scuderia Grande nella Reggia di Venaria, sarete coinvolti in un percorso di arte, multimedialità ed effetti speciali, con 25 disegni autografi originali, prestigiosi prestiti nazionali e internazionali, decine di scritti e una serie di opere dal XV al XX secolo, per raccontare come gli artisti dell'età moderna e contemporanea si sono ispirati al genio di Leonardo
Se siete curiosi di saperne di più su Leonardo da Vinci e vi trovate a Roma, potete invece visitare la mostra Macchine di Leonardo all’interno del Palazzo della Cancelleria. A un passo dai Musei Capitolini, potrete quindi ammirare cinquanta macchine ideate da Leonardo: da quelle per il volo, al predecessore del paracadute, dalla bicicletta, alla sega idraulica e molte altre invenzioni.
Altrimenti, se preferite visitare la capitale italiana della moda, il Cenacolo è sicuramente una delle più interessanti e affascinanti opere di Da Vinci. Milano ospita infatti L'Ultima Cena, che rappresenta senza dubbio una delle tappe obbligate della città.
Qualche suggerimento: Prenotate la visita con largo anticipo, le liste d’attesa possono essere davvero lunghe!

STEVE JOBS IN UNA MOSTRA A LUI DEDICATA A TORINO.

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 1 dicembre 2011 al 26 Febbraio 2012, ospita la prima mostra in Italia dedicata al genio visionario fondatore della Apple, Steve Jobs.
Questa mostra vanta una delle più grandi collezioni al mondo di personal computer  e ripercorre le tappe più importanti della vita professionale e umana di Steve Paul Jobs (1955- 2011)- meglio conosciuto come Steve Jobs- attraverso ricostruzioni di ambienti e propone percorsi interattivi e archivi multimediali.
In esposizione anche il rarissimo Apple-1, il primo computer creato da Steve Jobs e Steve Wozniak nel 1976 nel garage della propria abitazione.
Come Henry Ford o Thomas Edison, le imprese di questo carismatico innovatore sono tra le più influenti della storia contemporanea e non si possono circoscrivere solo nell’ambito tecnico:  Pixar e iTunes sono infatti, solo due delle innovazioni firmate Steve Jobs che hanno rivoluzionato il nostro modo di percepire la comunicazione, visiva o musicale che sia.
All’interno della sua biografia, Jobs sorprende il nostro animo italiano raccontando un aneddoto del suo breve viaggio in Italia, nel periodo in cui lavorava per Atari: «Passai due settimane meravigliose. Torino è una città industriale piena di vita. Il distributore era un tipo incredibile. Mi portava tutte le sere a cena in un posto dove c'erano solo otto tavoli e nessun menù. Dicevi semplicemente all'oste quello che volevi e lui lo preparava. Uno dei tavoli era riservato al presidente della Fiat. Fantastico».
Anche per questo motivo Torino non poteva che essere la prima città a ospitare e trasmettere la sua passione per la tecnologia, l’innovazione e la vita, che ha reso tutti noi più folli e più affamati.

LA NUOVA FERRARI RACCONTA IL SUO CARATTERE SUL WEB.


Insomma, ci attende un campionato ricco di sorprese, con una Ferrari che ha voglia di tornare sul podio e vincere. Primo appuntamento perle gare di Formula Uno: aprile in Australia
Nulla può fermare la nuova Ferrari F2012 e lo si capisce sin dalla cerimonia di presentazione. La Ferrari ha infatti sfidato le forti nevicate e le gelide temperature e ha svelato le sua nuova creazione con una conferenza online in diretta dal loro sito ufficiale.
I due protagonisti del futuro campionato, Fernando Alonso e Felipe Massa, hanno avuto l’onore di togliere il velo alla nuova Rossa e di presentarla al pubblico di appassionati collegati sul web. Sin dal primo sguardo, la F2012 si conferma una vettura molto aggressiva e dal marcato stile italiano grazie al tricolore che campeggia sul muso. Anche se alcune delle componenti visibili sono prese direttamente dalla monoposto 2011, le vere novità verranno svelate solo nei primi test.

LA FED CUP 2012 SI COLORA D'AZZURRO CON LA NAZIONALE FEMMINILE DI TENNIS.



Tra imprese faticose e miracoli sul campo, le campionesse azzurre hanno passato le semifinali della Fed Cup 2012 a Biella. Un incontro emozionante, dai ritmi sempre serrati e dai risultati, a volte, sorprendenti.
La prima sfida ha portato in campo l’italiana Francesca Schiavone contro la temuta ucraina Kateryna Bondarenko. Dopo una partenza che lasciava presagire un’inevitabile sconfitta, la tennista milanese ha recuperato lo svantaggio di 6-7 e 1-5, imponendosi con un punteggio vincente di 6-7, 7-5 e 6-4.
Meno fortunata Sara Errani, che a causa di un forte dolore al ginocchio, è stata costretta ad abbandonare l’incontro che per la prima volta la vedeva protagonista contro Lesia Tsurenko.
Le vere star, però, sono state Roberta Vinci e Flavia Pennetta con il loro doppio vincente. Infatti, la coppia Lesia Tsurenko e Olga Savchuk, conosciuta anche come “il rullo compressore”, è stata travolta dall’entusiasmo e dalla bravura delle azzurre, con un punteggio finale di 3-2.
Con sudore, concentrazione e voglia di vincere, l’Italia tennis femminile ha trionfato nel quarto di finale della Fed Cup contro l’Ucraina. Non ci resta che attendere Aprile per il temuto incontro in casa della  Repubblica Ceca.
Il grande tennis sarà di nuovo in scena in Italia, a Roma, dal 12 al 20 maggio con gli Internazionali d’Italia di tennis. La sessantanovesima edizione sarà di quelle stellari: tutte e dieci le migliori tenniste al mondo calcheranno la terra rossa dei campi capitolini. Motivazione in più per non perdersi un evento che ogni anno attira migliaia di appassionati

IL DON GIOVANNI INFIAMMA LA PRIMA DELLA SCALA DI MILANO.


Tra imprese faticose e miracoli sul campo, le campionesse azzurre hanno passato le semifinali della Fed Cup 2012 a Biella. Un incontro emozionante, dai ritmi sempre serrati e dai risultati, a volte, sorprendenti.
La prima sfida ha portato in campo l’italiana Francesca Schiavone contro la temuta ucraina Kateryna Bondarenko. Dopo una partenza che lasciava presagire un’inevitabile sconfitta, la tennista milanese ha recuperato lo svantaggio di 6-7 e 1-5, imponendosi con un punteggio vincente di 6-7, 7-5 e 6-4.
Meno fortunata Sara Errani, che a causa di un forte dolore al ginocchio, è stata costretta ad abbandonare l’incontro che per la prima volta la vedeva protagonista contro Lesia Tsurenko.
Le vere star, però, sono state Roberta Vinci e Flavia Pennetta con il loro doppio vincente. Infatti, la coppia Lesia Tsurenko e Olga Savchuk, conosciuta anche come “il rullo compressore”, è stata travolta dall’entusiasmo e dalla bravura delle azzurre, con un punteggio finale di 3-2.
Con sudore, concentrazione e voglia di vincere, l’Italia tennis femminile ha trionfato nel quarto di finale della Fed Cup contro l’Ucraina. Non ci resta che attendere Aprile per il temuto incontro in casa della  Repubblica Ceca.
Il grande tennis sarà di nuovo in scena in Italia, a Roma, dal 12 al 20 maggio con gli Internazionali d’Italia di tennis. La sessantanovesima edizione sarà di quelle stellari: tutte e dieci le migliori tenniste al mondo calcheranno la terra rossa dei campi capitolini. Motivazione in più per non perdersi un evento che ogni anno attira migliaia di appassionati.

MADE IN VINTAGE.


Se proprio non puoi resistere al fascino del vintage, non perdere la III edizione del Festival del Vintage da 14 aprile al 6 maggio ai Musei Mazzucchelli a Ciliverghe di Mazzano (Brescia).
Nella mostra-mercato, allestita dall’architetto Lara Alberti, potrete ammirare una selezione di capi d’altri tempi selezionati da interpreti e promotori di livello internazionale nel mondo della moda, come Shabby Chic e Silvana Venturini, che diventano spesso fonte d’ispirazione per stilisti e operatori del mondo dello spettacolo.
Sfilate di moda, auto d’epoca e musica, arricchiranno questo imperdibile evento, regalando ai visitatori l’opportunità di vivere fino in fondo l’atmosfera tipica di quegli anni.
In occasione del festival sarà inoltre inaugurate la mostra: “L’ULTIMA FRIVOLEZZA di cappello in cappello”, un’esposizione di più di 600 copricapo, dagli anni ’20 agli anni ’80, di manifattura italiana e internazionale, dalle fogge e dai materiali più disparati.


IL MADE IN ITALY INVADE LA CAPITALE ITALIANA DELLA MODA.


Milano apre le porte alla Moda Uomo con le collezioni autunno/inverno 2011-2012.
Grandi brand sfileranno sulle famose passerelle milanesi, dal 14 al 17 Gennaio, con un calendario di eventi dal gusto italiano. Da Prada a Burberry, da Gucci e Armani, le griffe si alterneranno per raccontare la moda invernale con un tono poetico, che mira al fascino spregiudicato ma elegante di una Parigi d’altri tempi.
Il glamour, però, non si limita alle passerelle, ma avvolge l’intera città. Eventi in Piazza Duomo, feste nei locali più noti della Milano da Bere e mostre d’arte e design aperte al pubblico, riempiono le agende dei fashion addicted e non solo.

Nessun commento:

Posta un commento