Alexander Wang lancia la nuova linea con un video ‘cafone’
Un debutto unconventional per una collezione unica nel suo stile!
Un mood comico e senza filtri per la nuova collezione “T” firmata dal giovane stilista Alexander Wang.
Noto per lo stile dei suoi abiti femminili, Alexander è considerato un genio della moda, circondato da un team di menti creative e illuminate. E il lancio della sua seconda linea non poteva che essere presentata in modo bizzaro e lontano dai classici canoni del mondo delle passerelle.
Riprendendo il contatto con l’ambiente urbano e le persone reali, la campagna video stagionale, unico nel suo genere, lancia la collezione per la primavera/estate. La protagonista è l’attrice comica Anjelah Johnson, che ripresenta il personaggio di Bon Qui Qui, lanciato su MADtv nel 2007, nella nuova versione di commessa del flagship store newyorkese.
Il suo linguaggio senza filtri, da vera ragazza cafona del ghetto, lascia i clienti dello store, rappresentati dalle top model Alessandra Ambrosio e Shannan Click, dall’attrice Natasha Lyonne, dal rapper A$AP Rocky e dall’ambasciatore creativo di Barneys New York Simon Doonan, assolutamente seccati e senza parole!
Sempre più spesso l’industria della moda si affida ai video online per promuovere il lancio di un nuovo prodotto o linea. Molte volte, con la volontà di essere coerenti con la brand equity, anche lo stile di questi video diventa un pò ‘haute couture’, mischiando moda, arte, teatro. Qualche volta poi, come in questo caso, ci imbattiamo in filmati che sfidano questo paradigma propendendo per un tono più scanzonato. Vi ricordate anche il video di Diesel Eyewear?
Divertitevi durante questi 3 minuti, diretti da Gavin McInnesper, anche se non capite l’inglese, perché comprendere la nostra ragazzaccia Bon Qui Qui basta osservare le sue mosse!
Contorsionismo, breakdance e la creatività fotografica di David Olkarny
L'acrobata Karimbo sfida la forza di gravità in un video che unisce staticità e dinamicità!
Canon 7D, talento e creatività sono gli ingredienti principali dell’ultimo video di David Olkarny.
David è un giovane fotografo di Bruxelles che reinterpreta la fotografia, sperimentando nuove tecniche e nuovi stili come la street art e la slow motion. Intento a mescolare tecniche diverse, si diletta come video editor, concentrandosi sui suoi soggetti e sulla composizione artistica.
Il suo obiettivo consiste nel creare e diffondere un nuovo punto di vista artistico. Con la collaborazione del giovanissimo acrobata-breakdancer-contorsionista Karimbo, David ha espresso la sua passione per il movimento in questo filmato.
Per rappresentare al meglio i suoi salti e le sue capriole in aria, ha utilizzato diverse macchine e obiettivi: Canon 7D a Canon 50mm 1.4 e Canon 24-70mm 2.8L, per una migliore interazione ed effetti differenti.
Una sensazionale sfida con la natura, immortalata dagli scatti del giovane fotografo belga!
Nike, 40 anni di duro sport al femminile.
Un mini film che il brand sportivo dedica ai successi femminili nello sport.
Nike festeggia il 40° anniversario dedicato all’ingresso delle donne nel mondo dello sport e lo celebra con il film “Voices”. 4 storiche atlete, di diverse generazioni, raccontano il loro obiettivo comune:
realizzare il proprio sogno attraverso lo sport, affrontando le numerose difficoltà.
Joan Benoit Samuelson, la prima medaglia d’oro femminile nella maratona alle Olimpiadi 1984 a Los Angeles. Lisa Leslie, ben 4 medaglie d’oro e pioniera della Wbna. Marlen Esperanza, una campionessa femminile nel mondo della boxe e membro del Women’s Boxing Team. Diana Taurasi, di origini italiane, 2 medaglie d’oro e ex Myp della Wnba.
Il video, realizzato da Wieden e Kennedy Portland, è stato lanciato sulla pagina Nike Women Facebook
il 23 giugno e successivamente trasmesso da Espn e Abc Family.
Il film ha raggiunto un immediato successo, stimolando più di 15 mila tweet con l’apposito hashtag (#GameOnWorld e #MakeTheRules) e generando 6.3 milioni di impression, incrementando così le conversazioni sui social.
Oggi , come all’ora, il mondo dello sport ha le sue sfide e i suoi limiti. Loro li hanno superati con successo e vogliono essere fonte d’ispirazione per la nuova generazione di atlete: “play by your own rules”.
La prova che l’anima gemella esiste? È in un’infografica.
La creatività che non uccide il romanticismo.
“The proof that we are soulmates“, la dimostrazione che esiste l’anima gemella, attraverso ragionamenti matematici, statistiche e un dolce finale a sorpresa. L’idea è di Drake Martinet, giornalista per il “The Wall Street Journal”, che ha creato un’interessante infografica dedicata alla sua compagna, Stacy Green.
Spiega, attraverso un algoritmo, il motivo per cui lei non può che essere la sua anima gemella. Alla fine dei calcoli e delle spiegazioni, dichiara che lei è tutto ciò che desidera e le chiede “Vuoi sposarmi?”
Il video sta girando ovunque ottenendo un risultato dolcissimo, grazie al contributo di Emanuele Colombo, il quale colpito dalla proposta bizzarra, ha creato una versione video! Ovviamente con il consenso di Drake.
Non è la più classica delle proposte di matrimonio, ma sicuramente ha fatto breccia nel cuore della sua amata e nelle anime romantiche del web.
Heineken, il bar perfetto per la birra perfetta.
Heineken prosegue la sua campagna "Open your World" con un altro frizzante spot.
Heineken, con la nuova campagna, ha creato un vero e proprio spot a puntate, in cui il protagonista si ritrova ad affrontare insolite avventure.
Il “nostro eroe” arriva in un bar vuoto, sperduto in chissà quale angolo del mondo, che ricorda molto i locali dei film anni’80. Tuttavia entra a viso alto insieme a due compagni ed ordina tre birre.
L’agenzia TBWA\NEBOKO trasforma il bar meno raccomandabile, nel bar più ‘in’ del momento.
La pubblicità, diretta da Martin Krejci, sta facendo il giro del web anche grazie alla colonna sonora di Clairy Browne & the Bangin’ Rackettes e la loro “Love Letter”.
Una serata tra amici, musica e una fresca Heineken al banco! Voi cosa fareste se, entrando in un bar, le cose cambiassero radicalmente?
Fiat 500, la nuova generazione sbarca oltreoceano. Arriva in America un party tutto in stile Fiat!
Fiat 500 torna nelle televisioni statunitensi con la nuova pubblicità “Immigrants“.
Lo spot racconta la rinascita del brand torinese, in modo smart ed elegante, per l’esigente
pubblico americano!
Una versione moderna dei migranti nostrani, con una serie di Fiat 500 che si tuffano dalla costa amalfitana per raggiungere New York, sulle note di “Torna a Surriento“, rivisitata da Arianna&Pitbull.
L’agenzia Paul Pananek ha impiegato 12 giorni per riprendere il viaggio delle sei 500, con la collaborazione di uno stuntman anfibio e una gru.
Lo stereotipo del Bel Paese avrà catturato i cuori degli yankees?
Bird Box Studio torna di nuovo a stupirci! Lo studio londinese ci sbalordisce con il nuovo corto realizzato in 3D!
Bird Box Studio, l’eccezionale studio londinese di animazione, ci stupisce con un nuovo corto proveniente dalla ricca serie creata per comunicare il brand.
I protagonisti sono due simpatici gnu che discutono sulla strana identità dell’oggetto che galleggia sul fiume dove si trovano.
Il filmato, creato utilizzando la tecnica 3D, è stato sviluppato in due step: il primo riguarda la realizzazione 3D degli oggetti principali, l’isolotto, il corpo degli gnu, il piano dell’acqua e il coccodrillo.
Il secondo punto è maggiormente visibile nella realizzazione delle zampe, del fumo e degli schizzi d’acqua.
Restiamo in attesa delle nuove avventure in 3D!
Cravendale torna e fa scomparire i latta: il ritorno dei gatti coi pollici!
La prova che l’anima gemella esiste? È in un’infografica.
La creatività che non uccide il romanticismo.
“The proof that we are soulmates“, la dimostrazione che esiste l’anima gemella, attraverso ragionamenti matematici, statistiche e un dolce finale a sorpresa. L’idea è di Drake Martinet, giornalista per il “The Wall Street Journal”, che ha creato un’interessante infografica dedicata alla sua compagna, Stacy Green.
Spiega, attraverso un algoritmo, il motivo per cui lei non può che essere la sua anima gemella. Alla fine dei calcoli e delle spiegazioni, dichiara che lei è tutto ciò che desidera e le chiede “Vuoi sposarmi?”
Il video sta girando ovunque ottenendo un risultato dolcissimo, grazie al contributo di Emanuele Colombo, il quale colpito dalla proposta bizzarra, ha creato una versione video! Ovviamente con il consenso di Drake.
Non è la più classica delle proposte di matrimonio, ma sicuramente ha fatto breccia nel cuore della sua amata e nelle anime romantiche del web.
Heineken, il bar perfetto per la birra perfetta.
Heineken prosegue la sua campagna "Open your World" con un altro frizzante spot.
Heineken, con la nuova campagna, ha creato un vero e proprio spot a puntate, in cui il protagonista si ritrova ad affrontare insolite avventure.
Il “nostro eroe” arriva in un bar vuoto, sperduto in chissà quale angolo del mondo, che ricorda molto i locali dei film anni’80. Tuttavia entra a viso alto insieme a due compagni ed ordina tre birre.
L’agenzia TBWA\NEBOKO trasforma il bar meno raccomandabile, nel bar più ‘in’ del momento.
La pubblicità, diretta da Martin Krejci, sta facendo il giro del web anche grazie alla colonna sonora di Clairy Browne & the Bangin’ Rackettes e la loro “Love Letter”.
Una serata tra amici, musica e una fresca Heineken al banco! Voi cosa fareste se, entrando in un bar, le cose cambiassero radicalmente?
Fiat 500, la nuova generazione sbarca oltreoceano. Arriva in America un party tutto in stile Fiat!
Fiat 500 torna nelle televisioni statunitensi con la nuova pubblicità “Immigrants“.
Lo spot racconta la rinascita del brand torinese, in modo smart ed elegante, per l’esigente
pubblico americano!
Una versione moderna dei migranti nostrani, con una serie di Fiat 500 che si tuffano dalla costa amalfitana per raggiungere New York, sulle note di “Torna a Surriento“, rivisitata da Arianna&Pitbull.
L’agenzia Paul Pananek ha impiegato 12 giorni per riprendere il viaggio delle sei 500, con la collaborazione di uno stuntman anfibio e una gru.
Lo stereotipo del Bel Paese avrà catturato i cuori degli yankees?
Bird Box Studio torna di nuovo a stupirci! Lo studio londinese ci sbalordisce con il nuovo corto realizzato in 3D!
Bird Box Studio, l’eccezionale studio londinese di animazione, ci stupisce con un nuovo corto proveniente dalla ricca serie creata per comunicare il brand.
I protagonisti sono due simpatici gnu che discutono sulla strana identità dell’oggetto che galleggia sul fiume dove si trovano.
Il filmato, creato utilizzando la tecnica 3D, è stato sviluppato in due step: il primo riguarda la realizzazione 3D degli oggetti principali, l’isolotto, il corpo degli gnu, il piano dell’acqua e il coccodrillo.
Il secondo punto è maggiormente visibile nella realizzazione delle zampe, del fumo e degli schizzi d’acqua.
Restiamo in attesa delle nuove avventure in 3D!
Cravendale torna e fa scomparire i latta: il ritorno dei gatti coi pollici!
Tutti noi sappiamo che l’unica cosa che i gatti amano davvero, prima delle coccole, è il latte!
Sin da cuccioli, è la prima cosa che gli diamo da mangiare. Ma cosa accade se il latte che, con tanto amore, diamo loro ogni giorno è Cravendale e i nostri amati felini hanno i pollici??
La situazione si capovolge e si complica, soprattutto se si raggruppano e la loro voglia di latte è tanta!!
Avevamo già parlato dell’effetto che questo latte ha sui nostri amici a quattro zampe in questo articolo, in grado di suscitare l’invidia e stimolare l’acquolina dei gatti di tutto il vicinato!
Se vi sentite osservati, se notate dei cambiamenti in casa e il vostro gatto gioca in giardino con altri animali,
beh, l’unica cosa che potete fare è scappare a comprare mooolto altro latte :)
Sin da cuccioli, è la prima cosa che gli diamo da mangiare. Ma cosa accade se il latte che, con tanto amore, diamo loro ogni giorno è Cravendale e i nostri amati felini hanno i pollici??
La situazione si capovolge e si complica, soprattutto se si raggruppano e la loro voglia di latte è tanta!!
Avevamo già parlato dell’effetto che questo latte ha sui nostri amici a quattro zampe in questo articolo, in grado di suscitare l’invidia e stimolare l’acquolina dei gatti di tutto il vicinato!
Se vi sentite osservati, se notate dei cambiamenti in casa e il vostro gatto gioca in giardino con altri animali,
beh, l’unica cosa che potete fare è scappare a comprare mooolto altro latte :)
Streetpong, trova il tuo avversario al semaforo! Se aspettare il verde vi annoia, potete ingannare l'attesa sfidando il pedone posto dall'altro lato della strada.
Il progetto “Streetpong” nasce dalla creatività di Sandro Engel e Holger Michel, due ragazzi di Hildesheim, che hanno partecipato all’Interaction Design.
Per rallegrare il tran tran quotidiano, i due giovani hanno riprogrammato il vecchio gioco “pong”, sfruttando la colonna dei semafori e due schermi touchscreen connessi tra loro.
Lo scopo del gioco è quello di intrattenere i pedoni, mentre attendono il verde per attraversare la strada. I due partecipanti iniziano a sfidarsi, mentre la luce rossa diminuisce con il passare dei secondi.
Una volta che la luce arriva alla fine, lo schermo diventa subito verde e appare il punteggio proclamando così il vincitore. E con un cinque altro tra i due avversarsi sul podio zebrato, si attende una nuova sfida, tra un semaforo e un altro!
Stanley, il trenino che ha volato nello spazio!
Molti genitori si domandano: “Come posso realizzare i sogni di mio figlio?” Ron Fugelseth c’è riuscito!
Suo figlio di 4 anni e il trenino Stanley, sono due amici inseparabili e Ron decide di fare al piccolo un regalo speciale. Con la collaborazione di un pallone aerostatico, una telecamera HD, un telefonino dotato di GPS, il 24 agosto 2012 Ron ha inviato nello spazio Stanley all’interno del pallone con l’attrezzatura, per documentare lo straordinario viaggio.
Un’ora dopo ha raggiunto la stratosfera filmando tutto il volo e 20 minuti dopo è atterrato dal suo amico, sano e salvo! Per completare il regalo, Ron ha lavorato al video per 5 mesi e il risultato è semplicemente delizioso.
Con After Effects e Photoshop, inoltre, ha realizzato le espressioni del trenino, immaginando come il figlio vede Stanley.
Chi dice che gli uomini non hanno un animo tenero?!
Due cuori, quattro ruote e una Smart: essere in due è molto più divertente, proprio come nella nuova Smart!
Praticità, comodità e divertimento sono le prime cose che vengono in mente quando si pensa a una Smart.
Lo sa bene l’agenzia britannica Weapon7 che, per la nuova Smart Fortwo, ha ideato questo film nella bellissima Barcellona.
Lo spot vede la partecipazione di due skater professionisti, Kilian Martin e Alfredo Urbon, mentre effettuano una serie di tricks spettacolari su un’unica tavola.Il video vuole esaltare i principali punti di forza dell’auto, comunicando direttamente al target i benefit del prodotto, come l’agilità, la sicurezza e l’anima giovane.
Le note di “You Rascal You” accompagnano queste spettacolari acrobazie. Il singolo è tratto dall’album “Dead Wrong” di Hanni El Khatib e lo potete trovare su iTunes.
Gangnam style, un tormentone da record: un videoclip dall'anima virale, a ritmo di dance music.
Lo troviamo oramai ovunque: dalla Corea è esploso il fenomeno dance che sta invadendo il mondo musicale con il suo ritmo e la sua originale coreografia: parliamo di “Gangnam Style” e del rapper sudcoreano PSY.
Ma, secondo voi, per quale motivo un video come questo ha letteralmente scalato le classifiche musicali, arrivando in molti paesi al #1, ottenendo il primato per il numero di “Like” ottenuti sul suo canale YouTube
(circa 3 milioni e 300 mila)?? Park Jae-Sang (nome esteso del rapper) ha ideato questo video musicale per criticare, in tono ironico, lo stile di vita esagerato e la mania di apparire sempre alla moda di Gangnam, uno dei 25 quartieri (Gu) situati a Seoul, Sud Corea.
Qui si concentra il 7% del PIL dell’intero paese, in quanto è una delle aree più benestanti della capitale ed è per questo che i suoi cittadini sono soliti indossare cose chic e costose.Possiamo ipotizzare che il potere di una melodia dance tipica da tormentone autunnale e di un videoclip demenziale dall’anima viral, ma dalla natura tutto in fondo critica, regalino un po’ di spensieratezza e ironia in chi guarda questo video.
La delusione che circonda coloro che non possono permettersi una vita lussuosa, spinge le persone a criticare o ironizzare la propria situazione attuale, amata o odiata. Un modo per riscattare il loro stile di vita e riderci su. Infondo, PSY ci è riuscito parlando di tazze di caffè e di ragazze carine in grado di contorcersi in modo sensuale.
Del resto, ormai, è Gangnam Style mania in tutto il mondo! La coreografia strampalata e il ritmo della disco, le parole incomprensibili e le situazioni fuori dal normale, favoriscono la nascita di nuove video parodie sul web e di flashmob che imitano il ballo più cliccato negli ultimi 60 giorni.
Qui troverete le altre immagini http://bit.ly/TUD9Wb
Coca Cola sfida i passanti a diventare 007: continua l'operazione di co-marketing tra il brand di Atlanta e l'ultimo lungometraggio dedicato all'agente Bond.
Coca Cola Zero lancia una missione virale degna di un 007, per l’anteprima di “Skyfall“.
In occasione del lancio mondiale del 23° capitolo il 31 ottobre 2012, Coca-Cola Zero celebra a livello globale l’attesissimo capitolo della saga di James Bond. E per aumentare la vostra curiosità, ha creato una “caccia al tesoro” all’interno di una stazione ferroviaria.
La missione è davvero semplice: i 007, in 70 secondi, dovranno raggiungere la location designata, in questo caso il binario 6, superando tutti gli ostacoli orchestrati dagli ideatori di questa avventura, inclusa ovviamente la prova finale. Solo così potranno ottenere il biglietto gratuito per l’anteprima.
L’operazione di marketing in real life è stata diffusa a distanza ravvicinata dallo spot di Coke Zero in cui un giovane ragazzo veste i panni di uno 007 versione urbana alla conquista della sua Bond girl.Anche il design di Coca-Cola Zero sarà oggetto di un restyling molto accattivante e speciale: verrà prodotta un’edizione limitata di bottiglie in alluminio con la celebre ombra della silhouette di James Bond. In Italia, 100.000 bottiglie saranno in vendita in esclusiva da Autogrill tra ottobre e novembre.
Il sodalizio tra il brand della bevanda più famosa al mondo e la saga sembra produrre contenuti sempre nuovi. Ma dove sta la connessione tra Coca Cola e il famoso agente segreto? Questa campagna ricorda molto quella di qualche anno fa intitolata “Impossible Made Possible“, non vi pare? Che Coca Cola stia cercando di combattere l’ardua concorrenza degli amati energy drink?
Il progetto “Streetpong” nasce dalla creatività di Sandro Engel e Holger Michel, due ragazzi di Hildesheim, che hanno partecipato all’Interaction Design.
Per rallegrare il tran tran quotidiano, i due giovani hanno riprogrammato il vecchio gioco “pong”, sfruttando la colonna dei semafori e due schermi touchscreen connessi tra loro.
Lo scopo del gioco è quello di intrattenere i pedoni, mentre attendono il verde per attraversare la strada. I due partecipanti iniziano a sfidarsi, mentre la luce rossa diminuisce con il passare dei secondi.
Una volta che la luce arriva alla fine, lo schermo diventa subito verde e appare il punteggio proclamando così il vincitore. E con un cinque altro tra i due avversarsi sul podio zebrato, si attende una nuova sfida, tra un semaforo e un altro!
Stanley, il trenino che ha volato nello spazio!
Molti genitori si domandano: “Come posso realizzare i sogni di mio figlio?” Ron Fugelseth c’è riuscito!
Suo figlio di 4 anni e il trenino Stanley, sono due amici inseparabili e Ron decide di fare al piccolo un regalo speciale. Con la collaborazione di un pallone aerostatico, una telecamera HD, un telefonino dotato di GPS, il 24 agosto 2012 Ron ha inviato nello spazio Stanley all’interno del pallone con l’attrezzatura, per documentare lo straordinario viaggio.
Un’ora dopo ha raggiunto la stratosfera filmando tutto il volo e 20 minuti dopo è atterrato dal suo amico, sano e salvo! Per completare il regalo, Ron ha lavorato al video per 5 mesi e il risultato è semplicemente delizioso.
Con After Effects e Photoshop, inoltre, ha realizzato le espressioni del trenino, immaginando come il figlio vede Stanley.
Chi dice che gli uomini non hanno un animo tenero?!
Due cuori, quattro ruote e una Smart: essere in due è molto più divertente, proprio come nella nuova Smart!
Praticità, comodità e divertimento sono le prime cose che vengono in mente quando si pensa a una Smart.
Lo sa bene l’agenzia britannica Weapon7 che, per la nuova Smart Fortwo, ha ideato questo film nella bellissima Barcellona.
Lo spot vede la partecipazione di due skater professionisti, Kilian Martin e Alfredo Urbon, mentre effettuano una serie di tricks spettacolari su un’unica tavola.Il video vuole esaltare i principali punti di forza dell’auto, comunicando direttamente al target i benefit del prodotto, come l’agilità, la sicurezza e l’anima giovane.
Le note di “You Rascal You” accompagnano queste spettacolari acrobazie. Il singolo è tratto dall’album “Dead Wrong” di Hanni El Khatib e lo potete trovare su iTunes.
Gangnam style, un tormentone da record: un videoclip dall'anima virale, a ritmo di dance music.
Lo troviamo oramai ovunque: dalla Corea è esploso il fenomeno dance che sta invadendo il mondo musicale con il suo ritmo e la sua originale coreografia: parliamo di “Gangnam Style” e del rapper sudcoreano PSY.
Ma, secondo voi, per quale motivo un video come questo ha letteralmente scalato le classifiche musicali, arrivando in molti paesi al #1, ottenendo il primato per il numero di “Like” ottenuti sul suo canale YouTube
(circa 3 milioni e 300 mila)?? Park Jae-Sang (nome esteso del rapper) ha ideato questo video musicale per criticare, in tono ironico, lo stile di vita esagerato e la mania di apparire sempre alla moda di Gangnam, uno dei 25 quartieri (Gu) situati a Seoul, Sud Corea.
Qui si concentra il 7% del PIL dell’intero paese, in quanto è una delle aree più benestanti della capitale ed è per questo che i suoi cittadini sono soliti indossare cose chic e costose.Possiamo ipotizzare che il potere di una melodia dance tipica da tormentone autunnale e di un videoclip demenziale dall’anima viral, ma dalla natura tutto in fondo critica, regalino un po’ di spensieratezza e ironia in chi guarda questo video.
La delusione che circonda coloro che non possono permettersi una vita lussuosa, spinge le persone a criticare o ironizzare la propria situazione attuale, amata o odiata. Un modo per riscattare il loro stile di vita e riderci su. Infondo, PSY ci è riuscito parlando di tazze di caffè e di ragazze carine in grado di contorcersi in modo sensuale.
Del resto, ormai, è Gangnam Style mania in tutto il mondo! La coreografia strampalata e il ritmo della disco, le parole incomprensibili e le situazioni fuori dal normale, favoriscono la nascita di nuove video parodie sul web e di flashmob che imitano il ballo più cliccato negli ultimi 60 giorni.
Qui troverete le altre immagini http://bit.ly/TUD9Wb
Coca Cola sfida i passanti a diventare 007: continua l'operazione di co-marketing tra il brand di Atlanta e l'ultimo lungometraggio dedicato all'agente Bond.
Coca Cola Zero lancia una missione virale degna di un 007, per l’anteprima di “Skyfall“.
In occasione del lancio mondiale del 23° capitolo il 31 ottobre 2012, Coca-Cola Zero celebra a livello globale l’attesissimo capitolo della saga di James Bond. E per aumentare la vostra curiosità, ha creato una “caccia al tesoro” all’interno di una stazione ferroviaria.
La missione è davvero semplice: i 007, in 70 secondi, dovranno raggiungere la location designata, in questo caso il binario 6, superando tutti gli ostacoli orchestrati dagli ideatori di questa avventura, inclusa ovviamente la prova finale. Solo così potranno ottenere il biglietto gratuito per l’anteprima.
L’operazione di marketing in real life è stata diffusa a distanza ravvicinata dallo spot di Coke Zero in cui un giovane ragazzo veste i panni di uno 007 versione urbana alla conquista della sua Bond girl.Anche il design di Coca-Cola Zero sarà oggetto di un restyling molto accattivante e speciale: verrà prodotta un’edizione limitata di bottiglie in alluminio con la celebre ombra della silhouette di James Bond. In Italia, 100.000 bottiglie saranno in vendita in esclusiva da Autogrill tra ottobre e novembre.
Il sodalizio tra il brand della bevanda più famosa al mondo e la saga sembra produrre contenuti sempre nuovi. Ma dove sta la connessione tra Coca Cola e il famoso agente segreto? Questa campagna ricorda molto quella di qualche anno fa intitolata “Impossible Made Possible“, non vi pare? Che Coca Cola stia cercando di combattere l’ardua concorrenza degli amati energy drink?
Nessun commento:
Posta un commento