L'obiettivo dello Staff del Centro Studi attraverso strategie, progetti e competenze tecnico/creative sarà, di volta in volta e in base al settore di competenza, di mettere a sistema la "Bellezza", valorizzandola e tutelandola, in quanto caratterizza da sempre l'eccellenza del Made in Italy e della Cultura italiana in genere.
La nostra Mission consiste in:● Traghettare l’Artigianato Artistico Toscano nella dimensione contemporanea dell’E-commerce.
● Creare Network.
● Favorire sinergia e contaminazione dei "saperi' (stilistici e manuali).
● Valorizzare la qualità, la creatività e la contemporaneizzazione dei prodotti realizzati, attraverso la conoscenza e l’interscambio.
● Favorire la crescita imprenditoriale e manageriale degli artigiani d’arte, designer, stilisti, artisti e creativi in genere.
● Diffondere la “Cultura del Bello” e del “Sapere Fare ad Arte”.
● Tutelare, gestire e valorizzare l'immenso Patrimonio Artigianale e Creativo che caratterizza i beni e le attività culturali del nostro Paese, all'interno di un complesso intreccio tra storia, monumenti, tradizioni, contesto ambientale e vita che legano il Territorio alle attività dell'Uomo e la sua Storia per metterne in risalto i tratti distintivi e i simboli della memoria storica collettiva di una comunità come quella italiana e toscana.
● Focalizzare quindi l'attenzione sul Patrimonio Culturale Immateriale non solo con azioni sociali che hanno una componente fisica (modi di vita collettivi, espressioni di folclore, lavorazioni tipiche, economie tradizionali, etc.) ma anche forme di espressione prive di una tangibilità vera e propria (la memoria, le tradizioni orali, etc.).
Nessun commento:
Posta un commento